Al Comune di Monte Marenzo il digitale è facile!

Da settembre 2025, il Comune di Monte Marenzo, con il supporto del Centro Provinciale per l'Istruzione degli Adulti (CPIA) "Fabrizio de André" di Maggianico, ha aderito al progetto “Rete dei servizi di facilitazione digitale”, finanziato con fondi PNRR. L’iniziativa punta a formare 2 milioni di cittadini entro il 2026, promuovendo l’inclusione digitale attraverso percorsi educativi mirati.
Data:

07/08/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Avviso
© ufficio tecnico comunale - Licenza sconosciuta

Descrizione

Obiettivi del progetto

L’obiettivo del progetto è di sostenere efficacemente l’inclusione digitale attraverso una nuova opportunità educativa, che mira a sviluppare nella popolazione le competenze digitali di base richieste per il lavoro, la crescita personale, l’inclusione sociale e la cittadinanza attiva, come definite nel quadro europeo DigComp.

Il servizio si rivolge a giovani (over 16 anni) e adulti a rischio di esclusione digitale e con poca dimestichezza nell’utilizzo delle tecnologie per renderli competenti e autonomi nell’uso di Internet e dei servizi digitali erogati dai privati e dalla Pubblica Amministrazione, fornendo gli strumenti per beneficiare appieno delle opportunità offerte dal digitale.

 

Dove e come accedere al servizio

I cittadini possono fruire del servizio, previa prenotazione, rivolgendosi al punto di facilitazione digitale del Comune (Municipio, piano terra). Un operatore presente potrà aiutarti gratuitamente a:

  • Attivare e gestire identità digitali (SPID, CIEID, CNS, eIDAS);
  • Accedere a servizi della PA (App IO, PagoPA, Fascicolo Sanitario Elettronico, MyINPS);
  • Iscrizioni a servizi comunali (asilo nido, mensa e trasporto scolastico).

 

Come prenotarsi

È possibile prenotare il servizio in tre modi:

  • Inviando una mail a facilita.monte.marenzo@cpialecco.edu.it
  • Chiamando il numero del comune di Monte Marenzo 0341 602211 (lun-ven, 9:00-12:30)
  • Recandosi di persona gli uffici del Municipio (lun-ven, 9:00-12:30)

Importante: portare con sé un documento di identità valido. 

Il servizio di facilitatore sarà disponibile fino al 31 dicembre 2025 ogni giovedì pomeriggio dalle 15,30 alle 18,30 previo appuntamento.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 18/08/2025 11:28

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito